Che cos’è il kinesio taping?
Il kinesio taping è una tecnica che prevede l’utilizzo di un cerotto elastico, brevettato per attenuare dolori causati da contratture e tensioni muscolari (strappi, stiramenti etc). Ma non solo: edemi ed ematomi sottocutanei etc. E’ in grado di facilitare il processo naturale di guarigione dei tessuti.
Viene utilizzato soprattutto da chi pratica attività sportiva a livello professionale (in particolar modo nel calcio) ma sta prendendo piede anche a livello amatoriale e dilettantistico. I terapisti specializzati del centro Fisiosalaria di Roma lo consigliano solo nei casi di effettiva necessità.
Come viene applicato?
Il kinesio taping prevede l’applicazione del cerotto sulla pelle. Quest’ultimo viene tagliato a I, X o Y. Con questa operazione la benda elastica determina delle convoluzioni sulla cute, come delle piccole onde, che andranno a stimolare la circolazione linfatica, ottenendo una riduzione del dolore. Il cerotto allevia anche: l’infiammazione, l’infortunio muscolare o l’edema.
In quali casi può essere utilizzato il kinesio taping?
Il kinesio taping è particolarmente indicato per:
– danni muscolari derivati da attività sportiva (es. elongazioni)
– riduzione degli edemi sottocutanei
– infiammazioni articolari
– affaticamenti muscolari
I benefici del kinesio taping
I benefici del kinesio taping sono diversi:
– ripristina la corretta tensione muscolare
– incrementa la circolazione linfatica attraverso delle azioni di drenaggio
– riduce il dolore
Il principale vantaggio di questo cerotto rispetto agli altri, è che si tratta di un bendaggio elastico, che quindi non pregiudica alcun movimento. E’ inoltre privo di lattice, prerogativa che permette di evitare irritazioni della pelle.
Comments: 0
There are not comments on this post yet. Be the first one!