RADARTERAPIA ED INFRAROSSITERAPIA
La terapia del calore è molto importante nella medicina riabilitativa, basta pensare alla tecarterapia, ipertermia e via dicendo. In realtà le applicazioni del calore hanno origine nelle più antiche tradizioni sia orientali che occidentali. Anche dal punto di vista fisioterapico uno dei primi elettromedicali che segnò il principio della terapia fisica strumentale fu la famosa “marconiterapia”. L’infrarossoterapia e la radarterapia basano la propria funzione sulla produzione di calore con modalità di emissione però diverse. Gli effetti terapeutici sono dovuti alla produzione di calore e alla vasodilatazione che determinano rilassamento muscolare,maggior afflusso di sangue con conseguente effetto trofico e di rimozione dei cataboliti acidi. Alla luce di ciò il giovamento maggiore si ha nelle contratture muscolari algiche con grossi benefici di rilassamento e trofismo.
Nelle tendiniti di spalla e ginocchio si possono ottenere risultati soddisfacenti purchè si abbia l’accortezza di non trattarle con questa terapia quando sono in fase acuta dato che il calore potrebbe addirittura peggiorarle. Si possono invece avere buoni risultati nel trattamento dell’artrosi di articolazioni poco profonde come quelle del rachide,del ginocchio e di spalla.
Comments: 0
There are not comments on this post yet. Be the first one!