TECARTERAPIA

Posted by Admin In: Le Terapie No comments

La Tecarterapia è stata applicata inizialmente nel mero ambito sportivo, in particolar modo in quello agonistico, un settore in cui accelerare i tempi di guarigione e di ripresa dell’attività ha un’importanza notevole. Le esperienze positive e gli ottimi risultati conseguiti hanno poi fatto sì che la Tecar si sia estesa, e si stia tuttora estendendo, in diversi altri ambiti.

Col tempo ha rappresentato una svolta rivoluzionaria nella patologia traumatologica non chirurgica, nella patologia osteoarticolare e dei tessuti molli. Sono tre le cosiddette azioni chiave del sistema Tecarterapia, azioni che vengono espletate secondo due modalità di funzionamento, ovvero quella capacitiva e quella resistiva; la modalità di funzionamento capacitiva ha il suo campo d’azione sui tessuti e sulle strutture maggiormente idratate come i muscoli, i vasi sanguigni e i vasi linfatici, mentre la modalità resistiva agisce su tessuti e strutture con alta densità connettivale (capsule articolari, cartilagini, cordoni fibrotici, legamenti, osso, tendini ecc.).

AMBITI DI APPLICAZIONE IN FISIOTERAPIA

DOLORE: è efficace nel trattamento precoce di tutte le patologie non chirurgiche ostearticolari e muscolari

SPORT: oltre al trattamento delle patologie è efficace anche nel recupero da sovraccarichi di lavoro

FLEBOLOGIA, linfoedema e cellulite: il tessuto cutaneo recupera una superficie liscia e una plasticità omogenea

STRESS disturbi del sonno: è un prezioso alleato per rimettere in moto l’organismo, migliorare la qualità del riposo e riequilibrare le funzioni vitali per ritrovare il benessere psicofisico.

TERZA ETA’: è efficace nel trattamento delle patologie croniche, tra le più comuni affezioni articolari degenerative e infiammatorie.

RIVITALIZZAZIONE CUTANEA DEL VISO

ANTI AGING, MEDICINA RIGENERATIVA, ESTETICA E POST CHIRURGICA

1 Like

Comments: 0

There are not comments on this post yet. Be the first one!

Leave a comment

You must be logged in to post a comment.